Attraverso la Comunicazione, umana
a cura di Stefania Milena Lovaglio
a cura di Stefania Milena Lovaglio
> Detto, non detto, dato per scontato, urlato: quante volte la comunicazione ci fa toccare il cielo con un dito?
E quante ci porta alla deriva? <
Ciao, piacere!
Qui vi presento la Comunicazione umana per la vita quotidiana: un'arte dell'incontro, con noi - con la nostra interiorità - e con l'altro - essere vivente, punto di vista, ...
La coltivo e la propongo come via e pratica di ascolto individuale e di interazione.
È un vero e proprio stile di vita per attraversare il mondo: ogni apparente difficoltà diventa uno stimolo alla connessione personale e interpersonale, motivo di conoscenza del nostro sé e sostegno alla rivelazione del nostro essere, insieme.
Metto al centro l'intenzione della nostra comunicazione: di lì discende tutto il resto (la modalità, la disponibilità, ... ).
Perché comunichiamo? E come lo facciamo?
Nello specifico, dedico questo sito ai Laboratori: un format nato dal desiderio di coltivare una cultura della comunicazione umana anche nella e per la quotidianità.
Ai corsi in aula, ho così affiancato attività, individuali e di gruppo, per attraversare il valore e le criticità della comunicazione umana nella vita di tutti i giorni. In questa direzione, l'assertività non violenta e i 4 passi della Giraffa sono due degli strumenti più preziosi: li scopriremo insieme.
Sono incontri aperti a persone di ogni età, declinati per momenti di vita e tematiche: sulla comunicazione con noi, sulla comunicazione nelle relazioni - in famiglia, in coppia, a scuola, ... - e in Rete
Mi chiamo Stefania Milena Lovaglio, abito a Torino e dai tempi del liceo seguo ispirata tanti ambiti da cui mi sento nutrita - la pedagogia, la didattica, la medicina naturale, l'arte del libro - e il fil rouge della comunicazione umana attraversando università, attività, volontariato e dando vita al mio lavoro, in libera professione.
Nel 2013 ho creato Studio Netiquette per coltivare connessioni umane nel mondo professionale e nel mondo scuola attraverso siti web accessibili, contenuti UX in MenoPerPiù, corsi formativi e laboratori didattici con lo spirito di un Digitale Umano.
Fonte di speranza da cui attingere per il benEssere individuale e di comunità, sostengo la comunicazione umana anche con un approccio olistico alla persona e il metodo terapeutico Reiki